Unione Industriali Torino
Arpiet
Regione Piemonte

Neveazzurra


Neveazzurra
CONTATTI
Corso Italia, 18 28838 - Stresa (VB) Tel: +39 0323 30416, Mail: infoturismo@distrettolaghi.it; Website: http://www.neveazzurra.it/

Centocinquanta chilometri di piste sempre praticabili grazie a sistemi di innevamento programmato, stazioni sciistiche che offrono 50 impianti di risalita dai 1.000 ai 3.000 metri e numerose altre opportunità per praticare i più svariati sport invernali: sci alpinismo, sci di fondo, fuoripista, sci alpino, piste illuminate, snow park, pattinaggio e cascate di ghiaccio: Neveazzurra, il comprensorio sciistico tra Ossola e Verbano, offre agli appassionati momenti di puro divertimento in un ambiente ricco di suggestioni. Impianti e strutture sono diffusi capillarmente e garantiscono supporti tecnici di provata competenza ed elevata professionalità, anche dal punto di vista della sicurezza. Incomparabili scenari con vista sui laghi si godono con gli sci ai piedi delle piste di Mottarone e Pian di Sole, mentre in Valle Antrona si respira un rapporto diretto con la natura. Ampie le possibilità anche per gli appassionati dello sci di fondo con lunghi itinerari armoniosamente inseriti in ambienti di straordinaria bellezza: Formazza, Santa Maria Maggiore, Trasquera, Macugnaga, Antronapiana, Alpe Devero offrono piste curate e adatte ad ogni grado di perizia tecnica. Anche le nuove discipline sulla neve, come lo snowboard, il free-ride e l’eliski trovano in Ossola felice collocazione e un crescente numero di praticanti. Largamente diffuso anche il pattinaggio su ghiaccio con buone piste a Macugnaga, Antronapiana, Premia, Formazza, Santa Maria Maggiore, Ornavasso e Malesco, tutte attrezzate per l’utilizzo notturno. Ottime le possibilità di itinerari di grande bellezza e diversi gradi e difficoltà per gli appassionati di sci alpinismo. Lo sci da discesa regna sovrano con decine di km di piste incorniciate da splendidi panorami alpini, come quello del Monte Rosa o quelli creati dalle cime alpine delle Alpi Lepontine. Eventi speciali Speciale Cene in quota: Alla sera il Rifugio 2000, direttamente sulle piste da sci di discesa del comprensorio di San Domenico Ski, si trasforma in un ristorante tranquillo e piacevole, un ambiente lounge e familiare in cui godersi un’intima cena a lume di candela o trascorrere una bella serata con la famiglia o con gli amici e gustare piatti tipici della cucina ossolana con la possibilità di personalizzare il proprio menù. Coloro che desiderano vivere l’innovativa esperienza culinaria potranno raggiungere comodamente quota 1.975m utilizzando l’esclusivo Snow bus: uno speciale mezzo di trasporto (gatto delle nevi) appositamente studiato per trasportare le persone in quota. Un’emozione unica ed esclusiva targata San Domenico Ski. Inoltre, il Rifugio offre la possibilità di acquistare uno speciale pacchetto “Cena e Pernottamento”, ovvero una formula studiata per tutti coloro che desiderano fermarsi in quota e trascorrere la notte all’Alpe Ciamporino. Domobianca by night… Ogni venerdi sera, dalle ore 19.00 alle 23.00, Domobianca è anche sci notturno, su una pista lunga quasi 4 km, interamente illuminata a giorno, servita da due impianti seggioviari che portano fino ai 1.700 metri dell'Alpe Casalavera. Una delle piste illuminate più lunghe d’Europa. Stanchi del solito inverno?! Neveazzurra vi aspetta! www.neveazzurra.it: la “snow-community” più frequentata dell’arco alpino Il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli, prima Azienda turistica italiana ad aver creato una propria community virtuale dedicata alla montagna e agli sport invernali, con quasi 4000 utenti attivi registrati, 25 mila fotografie e un milione di contatti stagionali, rappresenta il secondo canale web per importanza del Distretto Turistico dei Laghi. Un canale alternativo, con un approccio fortemente orientato al web 2.0, in cui gli utenti registrati, in costante ed esponenziale aumento, sono i veri protagonisti di una community dedicata al prodotto neve e, nella sua versione estiva, a tutte le altre discipline sportive praticabili nel territorio di questo angolo di Piemonte.


Baitina di Druogno

Baitina di Druogno

La Baitina di Druogno è un vero e proprio parco sulla neve che offre numerose opportunità: piste adatte ai bambini e principianti servite da tapis roulant per risalire senza fatica, un parco giochi con scivoli gonfiabili e piscina con palline di gomma, un...
Pian di Sole

Pian di Sole

Pian di Sole sovrasta il lago Maggiore, con uno scenario stupendo nel quale si colloca la stazione sciistica, tra bellezze naturali e maestosi boschi di conifere. A poca distanza dalle rive del lago, la località è adatta sia a bambini e principianti, g...

Centro del Fondo Alfredo Sartori Santa Maria Maggiore

Centro del Fondo Alfredo Sartori Santa Maria Maggiore

Uno dei maggiori motivi di richiamo della Valle Vigezzo è lo sci di fondo, grazie alle bellissime piste naturali che collegano fra loro i maggiori centri del fondovalle attraverso pinete e paesaggi suggestivi. Dal Centro del Fondo di Santa Maria Maggi...

Centro Fondo Riale - Val Formazza

Centro Fondo Riale - Val Formazza

Il Centro Fondo di Riale si sviluppa interamente nella conca di Riale, frazione che fa parte del comune di Formazza, la più settentrionale del Piemonte, situata a 1718 m, sul livello del mare, poco sopra lo splendido spettacolo offerto dalle cascat...

Cheggio di Antrona

Cheggio di Antrona

La frazione di Alpe Cheggio si trova nel comune di Antrona Schieranco, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Il territorio, completamente montagnoso, si estende fino al confine svizzero. In inverno bambini e principianti potranno scoprire la passio...

Alpe Devero

Alpe Devero

L'Alpe Devero si trova all'estremo nord della regione, confina con la Svizzera ed è situato all'interno del Parco Veglia-Devero, nella provicia del Verbano-Cusio-Ossola. Larici, abeti, torrenti, laghi, rocce e cielo. In ogni stagione è poss...

Domobianca

Domobianca

Domobianca, situata a soli 15 minuti d'auto da Domodossola e ad un'ora circa da Milano, è un vero e proprio paradiso per gli appassionati dello sci e degli sport invernali. Immersa in un panorama mozzafiato che spazia fino al Monte Rosa, con i suoi mod...

Formazzaski

Formazzaski

Formazza è una delle poche località in cui i campi da sci sono a ridosso del paese e le piste consentono il rientro nelle strutture di accoglienza e nelle case con gli sci ai piedi. Le piste del comprensorio presentano pendenze e gradi di difficoltà di...

Macugnaga

Macugnaga

Il territorio di Macugnaga comprende due distinti aree sciabili: Comprensorio del Belvedere e Comprensorio Monte Moro. Comprensorio del Belvedere: partendo da Pecetto con il primo tronco di seggiovia si raggiunge la stazione Burki (1.600 m) da cui pa...

Mottarone

Mottarone

Il Mottarone (1491 m. s.l.m.) è una montagna dolce nella fisionomia e maestosa nel posizionamento. Sebbene sia tra le cime meno alte della catena alpina, domina un panorama a dir poco unico, da molte autorevoli voci indicato come pari, se non superiore...

Piana di Vigezzo

Piana di Vigezzo

La Valle Vigezzo si estende su un altopiano compreso nella catena delle Alpi Lepontine, tra Ossola, Ticino e alto Verbano (Lago Maggiore), confinando con la Valle Onsernone, le Centovalli, la Valle Cannobina, la Valgrande. L'altitudine media dell'altop...

San Domenico Ski

San Domenico Ski

San Domenico di Varzo, frazione alpina del comune di Varzo, è il punto di partenza d'inverno per le piste da sci dell'Alpe Ciamporino (1.420m – 2.550m).

Dal punto di vista delle attività sportive invernali, che la propria passione sia lo sci...

MAPPA

ACCOGLIENZA TURISTICA
Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’OssolaTel +39 0323 30416infoturismo@distrettolaghi.itWeb accoglienza:
Arpiet
Unione Industriali Torino
Via Manfredo Fanti, 17
10128 Torino (TO)
C.F. e P.I. 96632870018